E' arrivato il
VACCINO (covid19) Da febbraio 2021 è iniziata la vaccinazione di massa, i primi sono i medici e gli infermieri, poi gli addetti ai lavori che pensano alla logistica degli ospedali. Con l'arrivo di un numero cospicuo di dosi iniziata la vaccinazione nelle RSA, agli ultraottantenni, organi di polizia e vigili del fuoco e insegnanti. Procede il numero dei vaccinati, ma il nuovo pericolo delle varianti sta preoccupando in quanto si sospetta che possono essere piu' violenti dell'originale. Purtroppo aumenta considervolmente ogni giorno il numero delle persone infette e dei decessi in ogni parte d'Italia. Sembra che l'unica soluzione sia la chiusura parziale o totale di ogni attività dove ci possono essere assembramenti. Oggi 19 marzo 2021 la situazione in Italia è questa :
|
In attesa
del Vaccino
(covid19) In attesa delle decisioni per Natale, Capodanno, Epifania e poi nel 2021 del vaccino che tutti i problemi si spera porta via, vorrei ricordare come e quando è nato e cresciuto in Italia ....
Questo
male oscuro iniziato in via ufficiale ai primi dell'anno 2020, qualcuno pensa che
Fioccano le sigle e le argomentazioni tecnico-scientifiche e dopo aver speso un po' di euri il governo stabilisce con decreto il prezzo per il tipo ufficiale prescelto al costo di 0,50euro. Quella da chiedere a farmacie e parafarmacie è "la mascherina chirurgica". Inizia la caccia, ma in
farmacia non si trovano, pero' in bella vista ce ne sono altre a
prezzi esorbitanti, qualche sartina in televisione ha consigliato a
come farla in casa e puo' andare bene per la spesa e in
farmacia per fare rosicare la farmacista che continua a consigliare
quella da 4 euro e tanto meglio l'altra da 6 euro.
Vengono alla ribalta i centri di ricerca a livello nazionale e mondiale per stabilire una cura specifica, ma il problema diventa sempre piu' critico poichè si scopre che ci sono delle varianti e non sempre quello che potrebbe andare bene per uno è efficace per gli altri. La protezione civile viene incaricata di raccogliere i dati in tutta Italia per stabilire la misura del contagio e cosi' ogni santo giorno alle ore 18 la sentenza di quanti tamponi fatti, contagi, ricoverati, dimessi e deceduti, rassomiglia sempre di più al resoconto di una battaglia giornaliera in una grande guerra a livello mondiale. Dopo un tormentato e discusso Consiglio dei Ministri, sentiti tutti i pareri di esperti, il Governo stabilisce per decreto zona rossa tutta l'Italia. Non si puo' più uscire da casa a meno di andare a fare la spesa, dal medico o in farmacia. Muniti di una autocertificazione, guanti e mascherina, sono le armi per combattere questo nemico invisibile e malefico. Passa qualche giorno e
altro decreto ministeriale che cambia l'autocertificazione con
l'aggiunta di altre
Toto' alla domanda "che cosa è la felicità?" ha risposto : "Vi sono momenti minuscoli di felicità e sono quelli durante i quali si dimenticano le cose brutte. La felicità è fatta di attimi di dimenticanza". Avercela e poterci campare con questa filosofia, quanta ammirazione per questa persona che la vita dal punto di vista professionale ha avuto tanto, ma a livello personale parecchi dispiaceri, compreso quello della cecità che lo angustiava nei momenti di solitudine. Quando era insieme ad altre persone amiche o sul lavoro non travisava questa mancanza fisica che lo costringeva a chiedere ausilio per muoversi in tranquillità, ma in cuor suo senza darlo a vedere ne soffriva. Passano i giorni, arrivano insieme a belle giornate anche le prime brinate, temporali e neve sui monti e i dati sfornati dalla protezione civile ancora sono buoni, ma purtroppo però ogni settimana c'è un aumento costante che fà presagire una nuova ondata. I numeri salgono, gli ospedali ritornano in crisi per la mancanza di posti letto, apparecchiature e vestiario speciale per poter curare in tutta tranquillità i malati che affollano i pronti soccorso. Siamo a dicembre, arrivata
la tredicesima si pensa a come spenderla in regali e cibarie varie
per poter festeggiare il Natale e il resto delle feste fino alla
befana. Il governo non sà come muoversi, da una parte
Finalmente dopo tante congetture e previsioni sbagliate ecco qua la sentenza per le FESTE di Natale, Capodanno e Epifania : chiusure ROSSE e ARANCIONI dal 19 dicembre 2020 al 7 gennaio del 2021 :
Sarà un bene? Ci sarà nel 2021 un po' di respiro in attesa del VACCINO che l'Europa ci ha consigliato? Il prossimo anno 2021, che bisestile non è, vogliamo ricordarlo come l'anno della resurrezione, della libertà di poterci muovere a piacere senza l'uso della mascherina, del gel all'entrata dei negozi e della paura che un altro essere umano non volendo ci possa portare a vivere l'incubo del contagio. Sarà una gioia poter riabbracciare i propri cari, poterli salutare con affetto dimostrando il bene che gli vogliamo oppure agli amici dargli una bella stretta di mano. Staremo a vedere vivendo la vita che ci rimane e che ci sarà concessa di viverla come desideriamo.
Vaccino
(anticovid19) Il giorno 13 Febbraio 2021 mi hanno somministrato la prima dose di vaccino. Tutto è andato bene all'Ospedale di Tivoli, dove ho trovato un ambiente di personale giovane, educata, gentile e soprattutto ben preparata professionalmente. Le raccomandazioni per il dopo vaccino sono state tante e anche le avvertenze per i possibili rischi che potevano insorgere dopo un breve o lungo periodo di tempo. Nessuna anomalia ho riscontrato, certo andare fuori con il freddo e l'umidità mi ha causato causa la mia anemia leggermente giramenti di testa. Sono passati 4 giorni e mi sento bene con i soliti problemi che oramai persistono da circa 2 anni. E ora con calma e prudenza aspetto il richiamo che avverrà il 6 marzo 2021. Dopodichè sembra finita e invece dalle tante voci sia dall'estero che dalle nostre autorità sanitarie girano oltre al virus originale delle varianti che pensano siano piu' micidiali del ceppo principale. Purtroppo ancora molti decessi e con dispiacere assistere alle voci strazianti di parenti e amici, le persone se ne vanno in silenzio senza il conforto delle persone care. Che dire? Altre preoccupazioni, altri tipi di mascherine, altri lockdown rosso, arancione, giallo, che riguardano tutte le attività
EMAIL : franconini@hotmail.it
aggiornato a :
|